top of page

Gioielli Artigianali e 8 Marzo: un binomio che vale


L’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, è un'opportunità speciale per riflettere sul significato della femminilità e su come venga espressa attraverso l’arte e l’artigianato nella creazione dei gioielli artigianali. Questi, in particolare, non sono solo accessori; raccontano storie, esprimono personalità e celebrano la bellezza unica di ogni donna. Per secoli, l’arte della gioielleria ha fornito un mezzo per esprimere emozioni e identità. Ogni pezzo lavorato a mano racchiude in sé non solo materiali preziosi, ma anche la passione e la creatività della persona che lo ha realizzato.


"Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai."

 — Oriana Fallaci


Le donne, da sempre, sono state ispiratrici e muse nel mondo della gioielleria. Ogni gioiello artigianale può essere visto come un riflesso delle esperienze di chi lo indossa anche in riferimento alla ricorrenza dell'8 marzo. I colori, le forme e i materiali scelti dall’artigiano sono spesso influenzati da storie di vita, culture e tradizioni. Indossare un gioiello artigianale significa, quindi, portare con sé un pezzo di storia e di ispirazione, rendendo l'atto di indossarlo un'affermazione di individualità e forza. La bellezza di questi gioielli sta proprio nella loro imperfezione e unicità, che li rendono perfetti per ogni donna che desidera esprimere la propria essence autentica.


L'8 Marzo e il lavoro

I gioielli artigianali di Nokike Atelier

Lavorazione manuale di un gioiello artigianale

In un mondo dove la standardizzazione tende a dominare, i gioielli artigianali offrono una resistenza a questa uniformità, celebrando le diversità e le unicità delle donne. Ogni pezzo è una manifestazione concreta del lavoro manuale e della passione, perfettamente in linea con i valori di rispetto e valorizzazione del lavoro artigianale.


La collezione Botanica gioielli artigianali con fiori e foglie impresse

In questo contesto, è significativo citare l’artigianato di Herika Signorino e i suoi gioielli, realizzati nell’atelier di Nokike. Ogni creazione di Herika è un omaggio alla femminilità: con pezzi che fondono stile e sostanza, riesce a catturare l’essenza di ogni donna. Scegliendo i suoi gioielli, si sceglie di celebrare la propria individualità e di sostenere un’artigianato che valorizza l'arte e il lavoro delle mani. In questo 8 marzo, indossiamo con orgoglio i gioielli artigianali che raccontano una storia. La nostra storia!

bottom of page